Attività formativa nel campo della riabilitazione reumatologica
- Organizza corsi accreditati ECM dal Ministero della Salute;
- Ha stipulato una convenzione con l’Università di Firenze per la quale esegue tirocini formativi e di orientamento professionale al fine di agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro;
Corsi in previsione 2018
Master di Riabilitazione Reumatologica 2018
Attività formativa del 2016-2017 :
- Master di Riabilitazione Reumatologica per infermieri, fisioterapisti e medici, che prevede un modulo propedeutico di approccio globale multidisciplinare al malato reumatico (indispensabile per effettuare i moduli successivi) e otto moduli teorico-pratici di riabilitazione multidisciplinare al malato reumatico, compreso “Metodo Rességuier per gli operatori sanitari che si occupano della cura del malato reumatico”
- Master di II livello in Riabilitazione Reumatologica (II modulo) per medici, in particolare reumatologi e fisiatri, e fisioterapisti che hanno già frequentato un Master o un Corso di perfezionamento in Riabilitazione Reumatologica ed ha lo scopo di approfondire con la pratica le applicazioni delle diverse metodiche di riabilitazione sul malato reumatico.
Attività formativa del 2015 :
- Master di I livello in Riabilitazione Reumatologica per medici specialisti in reumatologia e fisiatria, fisioterapisti e podologi
- Master di II livello in Riabilitazione Reumatologica (I modulo) per medici, in particolare reumatologi e fisiatri, e fisioterapisti che hanno già frequentato un Master o un Corso di perfezionamento in Riabilitazione Reumatologica ed ha lo scopo di approfondire con la pratica le applicazioni delle diverse metodiche di riabilitazione sul malato reumatico.
Inoltre, ha effettuato:
- Le lezioni di “riabilitazione nelle malattie reumatiche” nell’ambito del Corso di Perfezionamento e nel Master di Riabilitazione Reumatologica dell’Università di Firenze negli anni accademici 2006-2009
- Le lezioni di “riabilitazione delle malattie reumatiche” nell’ambito del Corso di Laurea di Fisioterapia della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Firenze dall’anno accademico 2007 ad oggi.
- Corsi di formazione accreditati ECM rivolti a medici, fisioterapisti e terapisti occupazionali
- Incontri con le Associazioni dei malati reumatici, in particolare con l’ASSMaF (Associazione per lo studio della Sclerosi Sistemica e delle Malattie Fibrosanti) per la divulgazione delle metodiche riabilitative utili ai pazienti affetti da malattie reumatiche
- Incontri con medici reumatologi, fisiatri e fisioterapisti con esposizione e confronto di varie tecniche riabilitative (osteopatia, riabilitazione del pavimento pelvico, metodo Rességuier, Feldenkrais-Core Integration, Berthelé, ecc)
- Congresso “Le Spondiloartriti Sieronegative; il medico di famiglia responsabile della diagnosi precoce e cardine dell’orientamento nella terapia multidisciplinare.” Firenze, 24/09/2011, organizzato insieme all’AISpA (Associazione Italiana Spondilite Anchilosante) rivolto ai medici di famiglia, agli specialisti reumatologi, fisiatri e ortopedici e ai fisioterapisti
- Incontri informativi e dimostrazioni pratiche alla cittadinanza presso il Centro Riabilitativo Gianfortuna, Firenze, sulle varie metodiche riabilitative del malato reumatico, in particolare, le metodiche fisioterapiche per la mano reumatica, il metodo Feldenkrais-core integration e le metodiche per il dolore lombare (settembre-ottobre 2010)
- Ha collaborato, insieme all’Istituto Metodo Rességuier Europe, all’organizzazione del 3° Congresso Internazionale dell’ Istituto Metodo Rességuier (IMR) Europe a Firenze. (coordinatore Caterina Di Felice). 4-6 Aprile 2008
Corsi di formazione, aggiornamento e perfezionamento:
- La riabilitazione globale del malato reumatico (2009)
- La riabilitazione multidisciplinare del malato reumatico (2009)
- Corso di “Riabilitazione in Acqua” (2010)
- Corso di perfezionamento universitario in idrochinesiterapia Perfezionamento Idrocinesiterapia(2011)
- Corso di perfezionamento universitario: Interagire con il malato reumatico: percezione corporea e rieducazione motoria secondo i metodi Rességuier e Feldenkrais-Core-Integration (2011)
Letture invitate a congressi, seminari, incontri, corsi e docenze a corsi
Grazie alla loro attività di ricerca clinica sulla riabilitazione e sulla valutazione della disabilità in reumatologia, i soci dell’AMuRR sono stati invitati a Corsi, Congressi, Simposi, Incontri rivolti sia a Medici che a Fisioterapisti ed altri Operatori Sanitari e Pazienti, per dare letture ed eseguire esercitazioni pratiche sulla riabilitazione e sulla disabilità in pazienti affetti da malattie reumatiche.
- Docenza in Qi Gong e Tuina presso la Associazione di Medicina Naturale di Arezzo. Gennaio-Giugno 2007. Michele Calà.
- Docenza in Tai Ji Quan per la “Cheng Ming Nei Ja” sul territorio di Firenze. Gennaio-Giugno 2007. Michele Calà.
- Docenza in “Qi Gong Terapeutico” per il progetto DBN presso l’Istituto di Wushu in Scandicci (Firenze).Ottobre-Dicembre 2007. Michele Calà.
- Direttore Tecnico del Progetto “Ginnastiche Mediche Cinesi per la popolazione anziana” in convenzione con la Commissione Politiche Sociali del Quartiere 3 della Città di Firenze. Settembre 2007-Giugno 2009. Michele Calà.
- Presidenza e Direzione Tecnica dei corsi di Tai Ji Quan e Qi Gong per la Associazione Wu Shing, Firenze. Settembre 2007-oggi. Michele Calà.
- Esposizione del Progetto e dei dati rilevati dallo studio “Ginnastiche Mediche Cinesi per la popolazione anziana” presso la Fondazione Matteo Ricci di Bologna. Dicembre 2007. Michele Calà.
- Seminario “formazione per insegnanti del Metodo Rességuier, 2007, Schonried (Svizzera) (co-docente Caterina di Felice con JP Resseguier) (in collaborazione con Istituto Resseguier Italia).
- Formazione per il personale del front-line nel progetto “Umanizzazione delle pratiche terapeutiche attraverso l’apprendimento applicativo della relazione di prossimità. Metodo Resseguier” presso l’ospedale “C.Brotzu” di Cagliari, Cagliari, 2008. (co-docente Caterina di Felice). (in collaborazione con Istituto Resseguier Italia).
- Docenza Corsi di Formazione Base sulla Riabilitazione Integrata, Metodo Rességuier, 2008. Caterina Di Felice. (in collaborazione con Istituto Resseguier Italia).
- Iniziativa “Le Modelle. Antiche Donne & Contemporanee. Percorsi di genealogia femminile”, Provincia di Pesaro e Urbino, 2008. Progetto pilota “Io e me. Educazione al sentire. Per lo sviluppo della coscienza della percezione di sé”. Caterina Di Felice. (in collaborazione con Istituto Resseguier Italia).
- Lettura all’XI Congresso del “Collegio Reumatologi Ospedalieri Italiani” (CROI), Bologna 2-5 Aprile 2008. “ Intimità e Disabilità”; Susanna Maddali Bongi.
- Lettura al IIIrd International Congress IMR Europe, 4-6 Aprile 2008. “The Resseguièr Method in Rheumatological Rehabilitation”. Susanna Maddali Bongi.
- Seminario “Moxibustione I° Livello” presso l’Associazione Wu Shing di Firenze. Maggio 2008. Michele Calà.
- Seminario “Gli esercizi di Mantenimento Posturale nel Qi Gong” presso il Centro Giovani Gavinuppia (Firenze). Giugno 2008. Michele Calà.
- III International Congress IMR Europe “Integrated Rehabilitation in the Treatment of Systemic Sclerosis”, Firenze, Aprile 4-6 2008. Mauro Passalacqua e Giampaolo Tai
- Lettura al congresso “L’artrite reumatoide e l’osteoporosi secondaria: quale riabilitazione?”. Lucca, 27/09/2008. “La riabilitazione nelle malattie reumatiche” Susanna Maddali Bongi.
- Lettura al Congresso Regionale della Societa’ Italiana di Reumatologia “La Riabilitazione in Reumatologia all’alba del terzo millennio”, Rapolano Terme (SI), 15/11/2008. “La riabilitazione della spondilite anchilosante”. Susanna Maddali Bongi.
- Lettura al “Focus Meeting sulla disabilità in reumatologia”, Mantova 28-29/11/ 2008. “Prevenzione della disabilità e costi sociali in Reumatologia”; Susanna Maddali Bongi
- Corso al 45° Congresso Nazionale della Società Italiana di Reumatologia (SIR), Lido di Venezia, 15-18/10/2008, “La riabilitazione dell’artrite reumatoide”; Susanna Maddali Bongi.
- Formazione Core Integration- Ripasso Seminario base ; Basi dei processi di apprendimento sensomotorio Feldenkrais (CAM). Castrocaro (FC), 21-22 Marzo 2009. Monica Landi (in collaborazione con Associazione Italiana Core Integration-AICI-).
- Corso di Formazione Teorico-pratico sul “Laboratorio Teorico pratico Introduttivo al Metodo Rességuier e sulla Piccola Ginnastica della Riabilitazione Integrata”, Pescara, 18-19/04/09 organizzato da AIFI Abruzzo. Caterina Di Felice (in collaborazione con Istituto Resseguier Italia).
- Seminario “Sostegno della diade madre-bambino nell’ottica dello sviluppo neurocomportamentale” rivolto al personale ostetrico-infermieristico, sezione materno-infantile presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi, Firenze, 2009. Caterina Di Felice (in collaborazione con Istituto Resseguier Italia).
- Formazione Core Integration-Ripasso Seminario base. Castrocaro (FC), 20-21 Giugno 2009. Monica Landi (in collaborazione con Associazione Italiana Core Integration-AICI).
- Lettura al Corso di Formazione “Multidisciplinarietà nell’approccio integrato col paziente. Umanizzazione delle pratiche terapeutiche” Progetto Formativo Aziendale, ASL Cagliari, Regione Sardegna. Cagliari, 3/7/2009. “Il paziente con malattia reumatica minore: la fibromialgia”. Susanna Maddali Bongi. (in collaborazione con Istituto Resseguier Italia). ?
- Lettura al Corso di Formazione “Multidisciplinarietà nell’approccio integrato col paziente. Umanizzazione delle pratiche terapeutiche” Progetto Formativo Aziendale, ASL Cagliari, Regione Sardegna. Cagliari, 3/7/2009. “Aspetti globali nell’approccio al paziente fibromialgico”. Susanna Maddali Bongi. (in collaborazione con Istituto Resseguier Italia). ?
- Lettura al Corso di Formazione “Multidisciplinarietà nell’approccio integrato col paziente. Umanizzazione delle pratiche terapeutiche” Progetto Formativo Aziendale, ASL Cagliari, Regione Sardegna. Cagliari, 3/7/2009“La riabilitazione nel paziente con fibromialgia: Presentazione di una ricerca sull’efficacia del Metodo Rességuier”. Susanna. Maddali Bongi. (in collaborazione con Istituto Resseguier Italia). ?
- Incontro divulgativo con la cittadinanza del Quartiere 3 Firenze su “Il Qi Gong come strumento di interazione sociale”. Libreria Colonna, Firenze. Settembre 2009. Michele Calà.
- Incontro pratico-divulgativo con la cittadinanza del Quartiere 3 di Firenze su “Tai Ji Quan e Qi Gong nella Salute e nel Benessere psico-fisico” per il progetto “Gioca lo Sport” Comune di Firenze. Firenze, Ottobre 2009. Michele Calà.
- Seminario “L’automassaggio nel Qi Gong”, presso l’Associazione Wu Shing. Firenze, Novembre 2009. Michele Calà.
- Corso al XLVI Congresso Nazionale della Società Italiana di Reumatologia (SIR), Rimini, 4-7/11/2009. “L’esercizio fisico in Reumatologia”; Susanna Maddali Bongi.
- Formazione Core Integration- Seminario base. Castrocaro (FC), 19-21 Novembre 2009. Monica Landi con Josef Della Grotte (in collaborazione con Associazione Italiana Core Integration-AICI).
- Corso “Educazione al sentire attraverso una esperienza di consapevolezza corporea: Metodo Rességuier“. 18 gennaio-08 febbraio 2010. Scuola Media c/o, Istituto Comprensivo Primo Levi, Impruneta (Fi). Caterina Di Felice (in collaborazione con Istituto Rességuier Italia).
- Corso “Introduzione e sensibilizzazione al Metodo Rességuier” al G.I.S. Pediatrico, sottogruppo Neonatologia, Ischia (NA). 11-13 febbraio 2010 Caterina Di Felice (in collaborazione con Istituto Rességuier Italia).
- Formazione Core Integration- Ripasso Seminario base. Castrocaro (FC), 6-7 Marzo 2010. Monica Landi (in collaborazione con Associazione Italiana Core Integration-AICI).
- Laboratori teorico-pratici ”Umanizzazione delle pratiche terapeutiche: sensibilizzazione alla relazione di prossimità. Metodo Rességuier”. 24-25 marzo 2010. Blue Clinic, Bagno A Ripoli (FI). Caterina Di Felice (in collaborazione con Istituto Rességuier Italia).
- Clinic Bagno a Ripoli (FI). 16-22 maggio; 20-24 ottobre 2010. Caterina Di Felice (in collaborazione con Istituto Rességuier Italia).
- Laboratorio teorico-pratico introduttivo alla “Piccola ginnastica del MetodoR” per operatori del settore socio-sanitario. Blue Clinic, Bagno a Ripoli (FI), 2010. Caterina Di Felice (in collaborazione con Istituto Rességuier Italia).
- Corso di Musica e Piccola Ginnastica del Metodo Rességuier rivolto ad allievi cantanti di musica lirica, Bex (Svizzera), 2010. co-docente Caterina Di Felice (in collaborazione con Istituto Rességuier Italia).
- Seminario “La qualità di attenzione e presenza al neonato e alla famiglia” rivolto al personale della neonatologia. Blue Clinic, Bagno a Ripoli (Fi). 2010. Caterina Di Felice (in collaborazione con Istituto Rességuier Italia).
- Formazione Core Integration- Ripasso Seminario base. Connessione testa colonna bacino . Castrocaro (FC), 19-20 Giugno 2010. Monica Landi (in collaborazione con Associazione Italiana Core Integration-AICI).
- Letture al Convegno “Sclerodermia, dalla diagnosi alla riabilitazione”, Cellino San Marco (BR), 25-26/ 06 /2010 .
- “Il volto come specchio della malattia”; Susanna Maddali Bongi.
- “Idrochinesi nella Sclerosi Sistemica”; Giampaolo Tai
- Lettura al Convegno “Le Spondiloartriti Sieronegative: dalla diagnosi precoce alla terapia biologica”. 12/06/2010;“La Riabilitazione nella Spondiloartrite”. S. Marco Argentano (CS). Susanna Maddali Bongi.
- Lettura al Convegno “Le Spondiloartriti: dalla diagnosi precoce alla terapia biologica e terapia riabilitativa, Bologna, 18/09/2010. “Fangoterapia e Balneoterapia nella spondilite Anchilosante”; Susanna Maddali Bongi.
- Incontro con la cittadinanza: “la riabilitazione in Reumatologia”. Centro Gianfortuna. Firenze, 23/09/2010.
- Susanna Maddali Bongi: lettura;
- Monica Landi, Mauro Passalacqua, Fabrizio Sigismondi: letture e esercitazioni pratiche.
- Incontro pratico-divulgativo con la cittadinanza del Quartiere 2 di Firenze “Tai Ji Quan e Qi Gong nell’età dello sviluppo” per il progetto “Festa dello Sport” nel Comune di Firenze. Settembre 2010, Firenze. Michele Calà.
- Incontro pratico-divulgativo con la cittadinanza del Quartiere 3 di Firenze con tema “Tai Ji Quan e Qi Gong nella Salute e nel Benessere psico-fisico” per il progetto “Gioca lo Sport” nel Comune di Firenze. Settembre 2010, Firenze. Michele Calà.
- Metodo Rességuier. Seminario Teorico-Esperenziale. AOUC Careggi, 2-3 ottobre 2010. Giulia Guasparri (in collaborazione con Istituto Rességuier Italia).
- 1° e 2° modulo di formazione al Metodo Rességuier in Riabilitazione. Blue Clinic
- Lettura al V Congresso Internazionale Multidisciplinare Approccio Clinico e Riabilitativo in Reumatologia, Mantova, 6-9/10/2010. “La disabilità in reumatologia: quali strumenti?”; Susanna Maddali Bongi.
- Lettura al XLVII Congresso Nazionale della Società Italiana di Reumatologia, Rimini, 24-27/11/2010: “I determinanti clinici della disabilità sessuale in Reumatologia”. Susanna Maddali Bongi.
- Lettura al XLVII Congresso Nazionale della Società Italiana di Reumatologia, Rimini, 24-27/11/2010. “Il ruolo del fisioterapista nel paziente con Artrite Reumatoide”. Fabrizio Sigismondi (con S. Maddali Bongi).
- Lettura all’ Incontro “L’Artrite Reumatoide. Percorsi diagnostici, terapeutici ed assistenziali in Regione Toscana”, 18/11/2010, Firenze. “Il trattamento riabilitativo dell’Artrite Reumatoide”. Susanna Maddali Bongi.
- Formazione di Operatori Qi Gong presso la Associazione Wu Shing (Firenze) Gennaio 2011. Responsabile Michele Calà.
- Formazione Core Integration- Ripasso Seminario base . Forlì, 22-23/1/2011. Monica Landi (in collaborazione con Associazione Italiana Core Integration-AICI).
- Metodo Rességuier Riabilitazione. Incontri di pratica. 2° modulo, gruppo A. Blue Clinic, Bagno a Ripoli (FI) 19-20 febbraio 2011. Supervisione Caterina Di Felice (in collaborazione con Istituto Rességuier Italia).
- Corso “Scoliosi Idiopatica: approccio teorico-pratico con il Metodo Ressèguier”. AIFI Abruzzo, Montesilvano (PE). 12-13 Marzo 2011 Caterina Di Felice (in collaborazione con Istituto Rességuier Italia).
- Seminario di sensibilizzazione al Metodo Rességuier propedeutico alla Formazione. AOUC Careggi, 26-27 marzo 2011. Giulia Guasparri (in collaborazione con Istituto Rességuier Italia)
- 1° modulo di formazione al Metodo Rességuier in Riabilitazione. Gruppo B. Blue Clinic, Bagno a Ripoli (FI) 2-6 aprile 2011. Caterina Di Felice (in collaborazione con Istituto Rességuier Italia).
- La qualità di attenzione al neonato-bambino e alla famiglia. Ospedale Pediatrico Meyer AOU Careggi, Firenze. 20-22 aprile 2011, Caterina Di Felice (in collaborazione con Istituto Rességuier Italia).
- Corso teorico–pratico introduttivo al Metodo Ressèguier, c/o Associazione “Il cerchio”, Trieste. 6-8 maggio 2011. Caterina Di Felice (in collaborazione con Istituto Rességuier Italia).
- 3° modulo di formazione al Metodo Rességuier in Riabilitazione. Gruppo A. Blue Clinic. Bagno a Ripoli (FI). 14- 20 maggio 2011, Caterina Di Felice (in collaborazione con Istituto Rességuier Italia).
- Incontro divulgativo con la cittadinanza del Quartiere 3 Firenze “Qi Gong, l’Arte di Nutrire la Vita”. Libreria Colonna, Firenze, Maggio 2011. Michele Calà.
- “III° Up to Date in Fisiatria”, Arezzo, 21/05/2011. Relazione “La riabilitazione nelle Malattie reumatiche”. Susanna Maddali Bongi
- Seminario “Qi Gong e Tai Ji Quan e le Biomeccaniche Superiori” Associazione Wu Shing, Firenze, Giugno 2011. Michele Calà.
- 2° modulo di formazione al Metodo Rességuier in Riabilitazione. Gruppo B. Blue Clinic, Bagno a Ripoli (FI). 13-16 ottobre 2011. Caterina Di Felice (in collaborazione con Istituto Rességuier Italia).
- Corso “Scoliosi Idiopatica: approccio teorico-pratico con il Metodo Ressèguier”. AIFI Abruzzo, Pescara. 29-30 Ottobre 2011 Caterina Di Felice (in collaborazione con Istituto Rességuier Italia).
- IV modulo di formazione al Metodo Rességuier in Riabilitazione. Gruppo A. Pescara. Dal 30 al 31 ottobre 2011. Supervisione Caterina Di Felice (in collaborazione con Istituto Rességuier Italia).
- Lettura al congresso “III° Up to Date in Fisiatria”, 21/05/2011, Arezzo. “La riabilitazione nelle malattie reumatiche”. Susanna Maddali Bongi.
- Lettura all’11° Corso di Aggiornamento Reumatologico” Le terapie Termali nelle Malattie Reumatiche: fenomeno di costume o realtà terapeutica?”, Porretta Terme, 13–14/05/2011. “Come si prescrive l’esercizio fisico in Reumatologia. Susanna Maddali Bongi.
- Congresso “Le Spondiloartriti Sieronegative; il medico di famiglia responsabile della diagnosi precoce e cardine dell’orientamento nella terapia multidisciplinare. Firenze, 24/09/2011.
- Susanna Maddali Bongi: lettura “Reumatologia Riabilitativa per il paziente con spondiloartrite;
- Fabrizio Sigismondi: lettura ed esercitazione pratica “La fisiocinesiterapia in gruppo e a domicilio”;
- Monica Landi: lettura ed esercitazione pratica “Il metodo Feldenkrais core integration”.
- Lettura ed esercitazioni pratiche Per l’iniziativa: “Più informati…più in forma”,. “Il movimento. I benefici dell’attività fisica e alcuni suggerimenti per fare ginnastica senza farsi male”. Firenze, biblioteCanova, 5 Ottobre 2011. Mauro Passalacqua (in collaborazione con dottor Lapis).
- Incontro pratico-divulgativo con la cittadinanza del Quartiere 3 di Firenze “Tai Ji Quan e Qi Gong nella Salute e nel Benessere psico-fisico” per il progetto “Gioca lo Sport” Cumune di Firenze. Firenze, Settembre 2011. Michele Calà.
- Lettura “Il Qi Gong nelle Condizioni Dolorose Croniche” presso Centro di Medicina Osteopatica, Firenze. Ottobre 2011. Michele Calà.
- Lettura al Corso di aggiornamento “il dolore in Reumatologia”, Firenze, 08/10/2011. “Le artralgie: diagnostica differenziale”. Susanna Maddali Bongi
- Lettura al Congresso Nazionale SIRAS “La Riabilitazione specialistica nel superamento delle disabilità”, Pavia, 1-3 Dicembre 2011, dal titolo “L’importanza della multidimensionalità nella riabilitazione del paziente sclerodermico” . Susanna Maddali Bongi.
- IV modulo di formazione al Metodo Rességuier in Riabilitazione. Firenze, Novembre 2011. Supervisione Caterina Di Felice (in collaborazione con Istituto Rességuier Italia).
- Metodo Rességuier: la qualità di attenzione e presenza nella relazione di prossimità. Trieste, Marzo 2012. Caterina Di Felice (in collaborazione con Istituto Rességuier Italia).
- Terzo modulo gruppo B. Formazione al Metodo Rességuier Riabilitazione. Firenze, Aprile 2012. Supervisione Caterina Di Felice (in collaborazione con Istituto Rességuier Italia).
- IV modulo gruppo A. Formazione. Al Metodo Rességuier Riabilitazione. Venezia, Aprile 2012. Supervisione Caterina Di Felice (in collaborazione con Istituto Rességuier Italia).
- IV Modulo. Formazione al Metodo Rességuier Riabilitazine. Pescara, Maggio 2012. Supervisione Caterina Di Felice (in collaborazione con Istituto Rességuier Italia).
- Convegno: La relazione primo atto dell’ insegnamento e della cura. Urbino, Maggio 2012. Caterina Di Felice (in collaborazione con Istituto Rességuier Italia).
- Corso: Il femminile matrice della vita, Urbino, Maggio 2012. Caterina Di Felice (in collaborazione con Istituto Rességuier Italia).
- Terapia riabilitativa in sclerosi sistemica (SSc). Preservare le funzionalità: trattamenti e raccomandazioni; convegno AILS, Milano, 19/05/2012. Fabrizio Sigismondi
- Il movimento nella terza età. Firenze, Biblioteca Canova, 12 ottobre 2011. Mauro Passalacqua
- La qualità di attenzione e presenza nella relazione di prossimità. (seconda presentazione) Trieste, Giugno 2012. Caterina Di Felice (in collaborazione con Istituto Rességuier Italia).
- Congresso « Invecchiamento e Spondiloartrite » Diagnosi e terapia delle Spondiloartriti. Metodiche riabilitative per il Malato con Spondiloartrite Relazione sul Metodo Rességuier. 16 Giugno 2012, San Marco Argentano.
- “Il metodo Feldenkrais core integraton”. Monica Landi
- “L’Idrocinesiterapia”Giampaolo Tai
- “Il metodo Rességuier”. Caterina Di Felice.
- 7. Corso di aggiornamento per medici reumatologi europei “Best Practice Course, MSD week” presso Divisione di Reumatologia, Dipartimento di Medicina Interna, Firenze, 17-21 Settembre. Relazioni: “Rheumatological rehabilitation”, “Rehabilitation of patiens with SSc”. Susanna Maddali Bongi
- 8. Convegno “La fibromialgia: l’incontro paziente/specialista”, Istituto Don Gnocchi, Firenze, 27/10/12. Relazione: “La fibromialgia: la malattia che non esiste” Susanna Maddali Bongi
- 9. XIX Congresso Nazionale della Società Italiana di Reumatologia, Milano, 21-24/11/2012. Corso di Riabilitazione Reumatologica, relazione: Sclerodermia. Susanna Maddali Bongi
- Azienda Ospedaliera Policlinico di Modena Corso di 1° livello di Riabilitazione della mano. TECNICHE DI RIDUZIONE DELL’EDEMA marzo 2012 e 2013 Corso di 1° livello di Riabilitazione della Mano Azienda Ospedaliera Policlinico di Modena. IL SIGNIFICATO DELLA MOBILIZZAZIONE E DELLA PRESA IN CARICO PRECOCE DEL PAZIENTE ACUTO febbraio 2012 Azienda Ospedaliera Policlinico di Modena Corso di 1° livello di Riabilitazione della Mano. IL TRATTAMENTO DELLE CICATRICI, Marzo 2012 e 2013. Corso di 1° livello di Riabilitazione della Mano. Ilaria Saroglia
- 10. ERASS instructional course, updates on the medical and surgical treatment of rheumatic diseases, Firenze, 29 novembre-1 Dicembre 2012. Relazione: Rheumatological rehabilitation in Rheumatoid arthtritis. Susanna Maddali Bongi
- 11. Meeting AIsPA. Villa Monna Tessa, Careggi 13.4.2013. Relazioni: La riabilitazione del malato con Spondilite. Angela Del Rosso, Monica Landi, Giampaolo Tai, Caterina De Felice
- ERASS instructional course, updates on the medical and surgical treatment of rheumatic diseases, Firenze, 29 novembre-1 Dicembre 2012. Relazione: Rheumatological rehabilitation in Rheumatoid arthtritis. Angela Del Rosso, Susanna Maddali Bongi
- Corso base teorico pratico di riabilitazione della mano: “LE LESIONI TRAUMATICHE E DEGENERATIVE DEI TENDINI ESTENSORI” 14 Settembre 2013 Ascoli Piceno. Ilaria Saroglia
- 10° Congresso Nazionale GIS RASM-AIRM: “EPICONDILITE LATERALE E MEDIALE IN RAPPORTO A DEFICIT MUSCOLARE DELLA SPALLA: REVISIONE DELLA LETTERATURA E PROPOSTA DI NUOVI TRATTAMENTI. PRESENTAZIONE DI UN CASE REPORT” 4 al 5 ottobre 2013. Ilaria Saroglia
- Secondo Workshop Spalla mano Università La Sapienza, Roma: “L’EPICONDILITE LATERLAE E MEDIALE IN RAPPORTO A DEFICIT MUSCOLARE DELLA SPALLA: PROPOSTE DI TRATTAMENTO” 19 ottobre 2013. Ilaria Saroglia
- Congresso ATMAR (Associazione Toscana Malati reumatici) ”Fibromialgia: il viaggio verso la cura”. Relazione “La riabilitazione nella fibromiagia”, Pisa, 31 maggio 2014. Susanna Maddali Bongi
- II Congresso Health Professional “Riabilitazione del volto e dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM) in pazienti con sclerosi sistemica (SSc). Confronto tra due protocolli: risultati preliminari”, Siracusa, 30/31 Maggio 2014, Mauro Passalacqua
- 11° Congresso Nazionale A.I.R.M –“ In e Out in riabilitazione della mano e dell’arto superiore” Foggia 9-11 ottobre 2014: “VALUTAZIONE E TRATTAMENTO RIABILITATIVIO DELLA FORMA DISTRETTUALE DELLA CRPS: REVISIONE NARRATIVA DELLA LETTERATURA. Ilaria Saroglia
- II Congresso Nazionale Health Professional “Riabilitazione del volto e dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM) in pazienti con sclerosi sistemica (SSc). Confronto tra due protocolli.”, Rimini, 28/29 Novembre 2014, Mauro Passalacqua
- Corso SICM “Le lesioni della mano e del polso negli sport da combattimento: prevenzione e trattamento”. Intervento: “LA RIABILITAZIONE DELLA MANO NELLO SPORT “ MartInafranca (TA) 29 giugno 2015, Ilaria Saroglia
- 53° Congresso Nazionale Sicm LE PATOLOGIE DELLO SPORT: NELLA MANO, POLSO E GOMITO Viterbo 8-10 ottobre 2015 Stress tendineo e lesione delle pulegge nel freeclimberg, Ilaria Saroglia
- XV Congresso Nazionale Fast Track in chirurgia protesica,Tecniche di rilassamento e consapevolezza come adiuvante alla terapia antalgica in chirurgia protesica, Firenze, 8-9 ottobre 2015. Alessandra Pollina
- Congresso “Appropriatezza terapeutica e qualità di cura delle patologie reumatiche” Firenze, 20 novembre 2015. Relazione: “La qualità di vita nel paziente reumatico. Il ruolo della riabilitazione”, Susanna Maddali Bongi
- 12° Congresso Nazionale AIRM congiunto con 54° Congresso SICM Palermo 13-15 ottobre 2016, Ilaria Saroglia
- 10th Triennial IFSHT Congress; Buenos Aires, Argentina; October 2016 PROPOSING A RING SPLINT FOR PULLEY’S INJURY IN FREECLIMBERS ottobre 2016, Ilaria Saroglia
- Congresso “Meccanismi cellulari, molecolari e terapie nella fibromialgia”, Prato, 19 novembre 2016. Relazione “Le terapie mente-corpo nella cura della fibromialgia, Susanna Maddali Bongi
- Università degli Studi dell’Insubria (Varese) Corso di laurea In Scienze della Riabilitazione. Seminario didattico :“RIABILITAZIONE DELLA MANO NEI TRAUMI SPORTIVI” dal 2006 al 2017. Seminario didattico “PROPEDEUTICA AL CONFEZIONAMENTO DELI SPLINT”dal 2006 al 2017. Ilaria Saroglia
Ultima modifica: 03/06/2017